IN EVIDENZA
PARKINSON E CONTROLLO DEGLI IMPULSI, GRAZIE A UNA COLLABORAZIONE TRA L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA E L’AOU DI CAREGGI IDENTIFICATI I COMPORTAMENTI DEI NEURONI CHE PORTANO I PAZIENTI A PRENDERE DECISIONI RISCHIOSE
In cosa differiscono i neuroni di una persona amante del rischio da quelli di una persona prudente? Uno studio coordinato da Alberto Mazzoni e pubblicato su Movement Disorders ha trovato tracce di questa differenza in un’area del cervello. “Un passo importante per curare i disordini decisionali del Parkinson”
Sicurezza informatica e intelligenza artificiale: successo per gli studenti del Laboratorio Retis dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna, secondi classificati nella “Huawei Italy University Challenge 2020”
Nuovo successo in una competizione internazionale per gli studenti del Laboratorio Retis dell’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione,...
Il calcio europeo punta a migliorare il suo impatto ambientale con “goals”, nuovo progetto del programma Erasmus + Sport coordinato dalla scuola sant'anna di pisa. particolare attenzione per squadre femminili e giovanili
Prende avvio un nuovo progetto europeo per migliorare l’impatto ambientale di uno degli sport più popolari e diffusi come il calcio, con...
Olio, la tecnologia in alto vuoto aumenta il contenuto fenolico nell’extravergine d’oliva: pubblicati su “Food Chemistry” i risultati di una ricerca congiunta tra Università degli Studi di Perugia e Scuola Sant'Anna di Pisa
Le proprietà salutistiche e le caratteristiche sensoriali degli olii sono elementi determinanti per la produzione di olii extravergini di...
Scienza dei dati. Dimmi chi conosci e ti dirò quale argomento fa per te: così gli scienziati scelgono i loro temi di ricerca. Su Scientific Reports lo studio di un gruppo di ricercatori di Sant’Anna, Normale, Università di Bologna, Penn State University
Produrre nuova conoscenza diventa sempre più complesso. Con quale criterio dunque gli scienziati scelgono i temi sui quali concentrarsi? Un team...
Eventi
Orizzonti in Scienze Agrarie: Il ruolo del suolo nella mitigazione del cambiamento climatico
Value creation and distribution in the digital era
The conference is jointly organised by OECD’s Committee on Industry, Innovation and Entrepreneurship (CIIE), its Working Party on Industry Analysis (WPIA) and, the EU-sponsored “Growth, Welfare, Innovation and Productivity” (GROWINPRO) project.
The aim is to gather comparative cross-country evidence and discuss a wide array of policy-relevant issues related to:
- The micro and...