Covid-19, solidarietà e cooperazione in Europa come strumento per salvare vite e superare la fase di emergenza: la rettrice della Scuola Sant’Anna tra gli autori di intervento sul British Medical Journal (BMJ)
Sant'Anna magazine23 esperti di sanità da tutta Europa, tra cui due studiosi italiani (Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna, e Walter...
NUOVE ADESIONI al progetto LIFE TACKLE, coordinato dalla Scuola Sant’Anna, per migliorare la gestione ambientale delle partite di calcio: entra la SPAL di Ferrara, come prima azione adottate coreografie in plastica riciclata
Sant'Anna magazineProseguono le adesioni di importanti società calcistiche al progetto europeo LIFE TACKLE, cofinanziato dalla Commissione Europea il cui...
HealthPros (Healthcare Performance Intelligence Professional): fino a venerdì 3 aprile alla Scuola Sant’Anna la quarta settimana formativa, via web, rivolta a 14 Early Stage Researchers (ESRs) sui temi legati alla misurazione della performance in sanità
Sant'Anna magazineDa lunedì 30 marzo a venerdì 3 aprile la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita (via web) la quarta settimana formativa rivolta...
Lotta agli sprechi alimentari nella ristorazione: Scuola Sant’Anna, con il coinvolgimento del suo Istituto di Management, Metro Italia, Fondazione Banco Alimentare sottoscrivono un protocollo per ridurli
Sant'Anna magazineIn Italia si contano oltre 320mila tra ristoranti bar, take away, gelaterie e pasticcerie: è il mercato del cosiddetto “mangiare fuori...
Riconoscimenti: Milena Vainieri, responsabile del Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell’Istituto di Management, nominata “National Project Manager” dal Ministero della Salute per il progetto “PaRIS”
Sant'Anna magazineDal Ministero della Salute arriva un importante riconoscimento per il lavoro portato avanti dal Laboratorio Management e Sanità (MeS)...
Accordo tra Cna Grosseto e Scuola Superiore Sant’Anna: CORSI DI FORMAZIONE PER CONSOLIDARE LE COMPETENZE E FORNIRE NUOVI SERVIZI AGLI ARTIGIANI ASSOCIATI
Sant'Anna magazineÈ stato sottoscritto un accordo tra Cna Grosseto e Scuola Superiore Sant'Anna, coinvolta in particolare con il suo Istituto di Management, per...
CONSEGNA DEI DIPLOMI ALLE ALLIEVE E AGLI ALLIEVI: SABATO 15 FEBBRAIO LA CERIMONIA ALLA SCUOLA SANT’ANNA CON IL SALUTO DELL’EX ALLIEVO GIUSEPPE PROVENZANO, MINISTRO PER IL SUD E LA COESIONE TERRITORIALE
Sant'Anna magazineUn brindisi per il futuro: la Scuola Superiore Sant’Anna festeggia il talento e il merito delle Allieve e degli Allievi che hanno concluso il...
Presentazione del libro "Il Gioco degli opposti" presso l'Università Bocconi, 6 febbraio ore 17.30
Giovedì 6 febbraio ore 17.30 presso l'Università Bocconi è in programma la presentazione del "Gioco degli Opposti", libro che racconta storie...
A Pisa arriva Magis, il corso di formazione per i manager "etici", in collaborazione con l'Istituto di Management della Scuola Sant'Anna
Giovedì 30 gennaio iniziano le attività di Magis presso l'ex Convento dei Cappuccini a Pisa, il primo corso di alta formazione manageriale in...
Alleati per conciliare rispetto dell’ambiente e favorire lo sviluppo: l’impronta ambientale di quattro filiere, il marchio “Made Green in Italy” e il progetto Life Effige insieme per produzioni sempre più ecocompatibili. Ecco i primi risultati
Sant'Anna magazineUn’alleanza amica dell’ambiente e dello sviluppo economico, che aiuta le aziende e le imprese a essere più competitive e supporta i...
MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA’: Sempre più forte la connessione tra Scuola Sant’Anna e Regione Liguria per il Progetto Interreg ENHANCE. OBIETTIVO LA VALORIZZAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE EMAS NEGLI APPALTI PUBBLICI
Sant'Anna magazineNel 2019 si è consolidata la collaborazione tra il gruppo di ricerca SuM (Management della Sostenibilità) dell’Istituto di Management della...
PROMUOVERE LA DIFFUSIONE DI PRODOTTI A MINORE IMPATTO AMBIENTALE IN UN MERCATO TRASPARENTE E AFFIDABILE: L’ISTITUTO DI MANAGEMENT DELLA SCUOLA SANT’ANNA PARTNER DEL PROGETTO EUROPEO LIFE MAGIS
Sant'Anna magazinePromuovere la diffusione di prodotti a minore impatto ambientale creando un mercato trasparente e affidabile è l’obiettivo del progetto LIFE...