Tel: 050 883111
Fax: 050 883919
ALLEGATI
|
L'Istituto Dirpolis conduce ricerche innovative nei campi del diritto, dell'economia e delle scienze politiche. L'approccio multidisciplinare che le caratterizza permette una rappresentazione globale di fenomeni giuridici, politici, sociali ed economici assai complessi e favorisce la realizzazione di output di ricerca dall'alto profilo scientifico, direttamente applicabili da attori esterni con responsabilità decisionali a vario livello (internazionale, nazionale, regionale, locale). L'Istituto Dirpolis offre numerose attività di formazione sia a livello universitario che post-universitario, nelle quali integra i risultati dell'indagine scientifica condotta dal proprio corpo docente e ricercatore. Organizza inoltre percorsi di alta formazione in vari ambiti, rivolti a professionisti che vogliano accrescere le proprie conoscenze e competenze.

La tavola rotonda su informazione e comunicazione del cambiamento climatico, in programma mercoledì 24 febbraio dalle ore 14.00 nell’ambito della Seasonal School “L’etica del cambiamento climatico. Rimodellare le responsabilità per le generazioni presenti e future” promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna, è stata inserita nel programma “All4Climate – Italy 2021” promosso dal Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare. “All4Climate – Italy 2021” è il calendario ufficiale degli appuntamenti previsti in tutta Italia per promuovere il 2021 come l’anno di quella che viene definita “ambizione climatica”

La riflessione sullo stato dell’Unione Europea all’indomani della Brexit; le regole e l’impianto normativo per conciliare il rispetto della privacy, l’utilizzo dei “big data” e garantire lo sviluppo della “società dei dati”. Sono questi i temi principali delle prossime Seasonal School (le cui iscrizioni si chiudono tra febbraio e marzo 2021) inserite nel catalogo dei corsi intensivi che si sviluppano fino a settembre 2021, promossi dalla Scuola Sant'Anna su temi di ricerca interdisciplinari che vedono l’ateneo tra i leader internazionali. Confermate agevolazioni e borse di studio: quali sono e come ottenerle
Laboratori ed aree di ricerca
Eventi e Seminari
Between Trans- and Posthumanism
Webinar series is to explore the encounters and differences between Trans-humanism and Posthumanism
Scuola Superiore Sant'Anna, 33
The aim of this webinar series is to explore the encounters and differences between Trans-humanism and Posthumanism.
da 06.05.2021 12:00 a 07.05.2021 18:00 Workshop on climate change litigation and human rights |