Accordi commerciali e agricoltura sostenibile, una questione di coerenza tra azione interna ed esterna dell’Unione Europea. Il libero scambio “a processo” nel saggio di un dottorato dell’Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna
L’Unione Europea è davvero in grado di assicurare che tutti i prodotti alimentari che finiscono sulla tavola dei consumatori rispondano ai suoi...
STORIE DI TALENTI. Ex allievo della Scuola Sant’Anna ammesso alla prestigiosa Harvard Law School. Andrea Vignini selezionato fra i migliori studenti del mondo: “Sono i giovani che possono giocare un ruolo decisivo nella ripresa dalla crisi”
È fra i tre italiani e i 180 migliori studenti in tutto il mondo selezionati in 70 Paesi dall’Università di Harvard per frequentare i...
Clinica legale” in materia di immigrazione e asilo nata grazie alla collaborazione fra l’Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna e il Tribunale di Firenze. Dallo studio di casi reali e “schede di lite” un potenziale per le nuove professioni
Sant'Anna magazineRiprende mercoledì 6 maggio con il webinar dedicato a “Protezione internazionale e informazioni sui Paesi d’Origine (COI): modelli europei e...
“La verità, vi prego, su privacy e App Covid-19”: giovedì 30 aprile seminario online con esperti internazionali organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna Come partecipare all’evento, gratuito e accessibile a chiunque
Sant'Anna magazine“La verità, vi prego, su privacy e App Covid-19” è il seminario gratuito e accessibile a chiunque, sul web, organizzato...
Pace, inclusione sociale, cittadinanza attiva: la Scuola Sant'Anna aderisce alla “Giornata della Solidarietà” promossa dall'Associazione Nicola Ciardelli che, per il 2020, si trasferisce sul web per il Covid-19
Sant'Anna magazineLa Giornata della Solidarietà, in programma per lunedì 27 aprile, si è spostata sulla rete, a causa dell'emergenza sanitaria provocata dal...
Duecento anni dalla nascita di Friedrich Engels: al convegno internazionale di Wuppertal anche Marco Solinas, assegnista di ricerca dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna
Marco Solinas, assegnista di ricerca del gruppo di ricerca in Filosofia Politica dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della...
Volontariato e ricerca: a Lucca nasce il Centro Maria Eletta Martini su iniziativa di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione per la Coesione sociale, Scuola Sant'Anna. Punto di riferimento per il terzo settore
Sant'Anna magazineNasce dalla storia e dall'eredità culturale e di valori di Maria Eletta Martini il Centro di Ricerca a lei intitolato realizzato...
Welfare generativo. L’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna ha collaborato alla stesura della norma per restituire il bene ricevuto: così i soggetti beneficiati potranno realizzare azioni a vantaggio della collettività
Sant'Anna magazineSi potrebbe definire una forma volontaria di “restituzione” per l’aiuto ricevuto e adesso è diventata legge della Regione Toscana. Nella...
“Meno parlamentari, più democrazia?” 24 giuristi ed esperti di Costituzione spiegano le ragioni del Sì e del No nel libro curato da Emanuele Rossi per informare i cittadini e aiutarli nella scelta in vista del referendum
Sant'Anna magazineSarà il quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica. Il Sì o il No dei milioni di italiani chiamati al voto saranno...
STORIE DI TALENTI: EX ALLIEVO DI SCIENZE GIURIDICHE DELLA SCUOLA SANT’ANNA VINCE BORSA DI STUDIO “MARIE CURIE” PER UNA NUOVA NORMATIVA A TUTELA DEI CONSUMATORI. "SPIATI" DAL WEB: ACQUISTI CONSAPEVOLI O CONDIZIONATI?
Sant'Anna magazinePratiche commerciali scorrette e tutela dei consumatori, due temi sensibili sui quali si innesta il progetto di ricerca “Fair Personalization”...
Il mondo dell’intelligence in un corso alla Scuola Sant'Anna: come è strutturata e opera la Sicurezza Nazionale, Prosegue la collaborazione con la Scuola di formazione del Sistema di informazione per la Sicurezza della Repubblica
Sant'Anna magazineSpionaggio e controspionaggio fra interessi nazionali e minacce terroristiche: riparte alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa il corso sul...
Impresa, lavoro e innovazione: dal 13 marzo al via la settima edizione del corso di alta formazione promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna e da Utilitalia. Iscrizioni entro il 5 marzo
Sant'Anna magazineUna prospettiva a 360 gradi su diritto e lavoro è quella che, dal 13 marzo, propone il settimo corso di alta formazione sul “Diritto del...