Meno parlamentari, più democrazia? Martedì primo settembre il Caffè della Versiliana ospita i giuristi della Scuola Sant’Anna per approfondire le ragioni del sì e del se no in vista del prossimo referendum costituzionale
Sant'Anna magazineSi avvicina la data del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari, tema attualissimo a cui, in vista...
“Istituzioni e interferenze esterne”: nel report commissionato dal Parlamento Europeo alla Scuola Sant’Anna, dati ed evidenze sulla disinformazione: “Dal Covid-19 alla Brexit, così Paesi esterni l’hanno utilizzata per indebolire gli Stati dell’Unione”
Sant'Anna magazineC’è un’arma non convenzionale che in qualche modo minaccia l’Europa e la stabilità delle sue democrazie: è la disinformazione, uno degli...
Legalità, Etica, Inclusione: il Sant’Anna, con l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e l’Istituto di Management, vince il bando della Scuola Nazionale dell’Amministrazione con il progetto “LEI” per la prevenzione della corruzione nella PA
Sant'Anna magazineLa prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione diventa ancora più incisiva grazie a “LEI”, acronimo delle prime tre parole...
Innovazione digitale per la cultura: la Scuola Sant’Anna ha siglato un’intesa con l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico grazie al progetto “Recreating Europe”. Verso uno sviluppo sostenibile delle industrie culturali e creative
La Scuola Superiore Sant’Anna con il suo Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) si conferma leader nel settore dell’innovazione...
Fra rivoluzione cibernetica e rivoluzione digitale. Il ruolo del pensiero critico: relazione online di Barbara Henry, docente di filosofia politica, alla PATHS’ Summer School promossa da Ministero dell’Istruzione e INDIRE
“Fra rivoluzione cibernetica e rivoluzione digitale. Il ruolo del pensiero critico” è la relazione che Barbara Henry, docente di Filosofia...
Pride Month 2020: il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e la Delegata a disabilità e inclusione della Scuola Sant’Anna approvano la mozione a favore dei principi alla sua base
Sant'Anna magazineIl Comitato Unico di Garanzia (CUG) e la Delegata a disabilità e inclusione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa hanno approvato,...
Covid-19: violenza di genere e sistema patriarcale, le crepe del nostro sistema socio-culturale. Sul blog "European Law and Gender” il contributo alla riflessione di Barbara Henry, docente di Filosofia Politica all’Istituto Dirpolis
Sant'Anna magazineCovid-19, violenza di genere e sistema patriarcale, tre elementi in apparenza indipendenti eppure leggibili in una chiave attuale e che muove...
La Biblioteca della Scuola Sant’Anna si “connette” con il mondo accademico di Mosul: grazie a un tweet si getta un ponte di solidarietà fra l’Italia e l’Iraq per la condivisione del sapere
Sant'Anna magazineBasta un tweet per superare l’isolamento da pandemia, andando oltre il “lockdown” e gettare le basi per un ponte culturale e di solidarietà...
Migranti, tratta di esseri umani e sfruttamento lavorativo: corso di alta formazione per avvocati e operatori legali promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna, in collaborazione con Asgi e Satis
Sant'Anna magazineTratta e sfruttamento di esseri umani: adesso un corso di alta formazione promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della...
Accordi commerciali e agricoltura sostenibile, una questione di coerenza tra azione interna ed esterna dell’Unione Europea. Il libero scambio “a processo” nel saggio di un dottorato dell’Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna
L’Unione Europea è davvero in grado di assicurare che tutti i prodotti alimentari che finiscono sulla tavola dei consumatori rispondano ai suoi...
STORIE DI TALENTI. Ex allievo della Scuola Sant’Anna ammesso alla prestigiosa Harvard Law School. Andrea Vignini selezionato fra i migliori studenti del mondo: “Sono i giovani che possono giocare un ruolo decisivo nella ripresa dalla crisi”
È fra i tre italiani e i 180 migliori studenti in tutto il mondo selezionati in 70 Paesi dall’Università di Harvard per frequentare i...
Clinica legale” in materia di immigrazione e asilo nata grazie alla collaborazione fra l’Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna e il Tribunale di Firenze. Dallo studio di casi reali e “schede di lite” un potenziale per le nuove professioni
Sant'Anna magazineRiprende mercoledì 6 maggio con il webinar dedicato a “Protezione internazionale e informazioni sui Paesi d’Origine (COI): modelli europei e...