INAUGURAZIONE ONLINE DELL’ANNO ACCADEMICO 2020 / 2021 DELLA SCUOLA SANT’ANNA: BILANCIO E NUOVI PROGETTI PER ESTENDERE LA RETE DEL TALENTO, CONFERIMENTO DEL DIPLOMA DI PHD HONORIS CAUSA IN LEGGE ALL’EX PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE MARTA CARTABIA
Sant'Anna magazineLa Scuola Superiore Sant'Anna ha inaugurato l’anno accademico 2020 / 2021 con una cerimonia online, condivisa in diretta sul profilo Facebook e...
COVID-19 E CARCERI ITALIANE, LETTERA AL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA PROMOSSA DA ALBERTO DI MARTINO, DOCENTE DI DIRITTO PENALE ALL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA: “PANDEMIA HA AGGRAVATO SITUAZIONE GIA’ PESANTE”
Sant'Anna magazineLa pandemia ha aggravato una situazione già pesante nelle carceri italiane per il loro sovraffollamento. 20 personalità, in larghissima...
Progetto InnoElections: la prima azione concreta del Partenariato con l’Africa promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna
Sant'Anna magazineL’Italia lancia una nuova strategia per l’Africa e, per la prima volta, presenta un programma di partenariato con questo continente. “Il...
Covid-19 e Terzo settore: come il volontariato aiuta l'Italia ad affrontare la crisi. I risultati dell’indagine del Centro Maria Eletta Martini, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione per la Coesione Sociale, Scuola Sant'Anna
Sant'Anna magazineIl volontariato non si è mai fermato, nemmeno nei momenti più duri della crisi sanitaria e sociale causata dall'epidemia da Covid-19: ha agito...
Libertà accademica a rischio: la Scuola Sant’Anna entra nella rete internazionale “Scholars at Risk” e accoglie il politologo turco Ali Ekber Doğan, privato dei diritti civili nel suo Paese. Convegno sulle restrizioni a libertà di ricerca e insegnamento
Sant'Anna magazineAnche la Scuola Superiore Sant’Anna aderisce a “Scholars at Risk”, il network internazionale delle istituzioni universitarie e degli...
La Rete delle Università per la Pace si presenta a Pisa e in tutta Italia: giovedì 10 dicembre, giornata per i diritti umani, evento on line promosso in maniera congiunta da Università di Pisa, Scuola Normale, Scuola Sant'Anna, Scuola IMT Alti Studi Lucca
Sant'Anna magazineGiovedì 10 dicembre, in occasione della giornata internazionale per i diritti umani e nella data dedicata per tradizione alla cerimonia di...
Sostegno al merito: da Fondazione EY e da Fondazione “Il Talento all’Opera” 42 borse di studio per i migliori studenti e per le migliori studentesse delle “Seasonal School”, 14 corsi intensivi della Scuola Sant'Anna su temi di ricerca interdisciplinari
Sant'Anna magazineLa Fondazione EY e la Fondazione “Il Talento all’Opera” sostengono il merito delle nuove generazioni premiando i migliori studenti e le...
Data Science: il primo dottore di ricerca in Italia consegue il titolo a Pisa, discutendo una tesi sulla mobilità per il PhD promosso in maniera congiunta da Università di Pisa, Scuola Normale, Scuola Sant’Anna, CNR, Scuola IMT Lucca
Sant'Anna magazineSi chiama Gevorg Yeghikyan, ha 27 anni, è di nazionalità armena, ed è il primo studente a ottenere un dottorato in Data Science in Italia,...
Alta Formazione: aperte le iscrizioni alla prima edizione del corso in “Development Law, Policy and Advocacy” (“Delpa”), promosso con Caritas Internationalis, rivolto a chi opera nell’ambito delle politiche di sviluppo e dei diritti umani
Sant'Anna magazineUn nuovo corso di alta formazione arricchisce l’offerta della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e, in particolare, quella dell’Istituto...
DL ZAN CONTRO OMO E TRANSFOBIA APPROVATO ALLA CAMERA: IL RUOLO DEL LAVORO DI “ADVOCACY” DELL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DEL SANT’ANNA. LA DIRETTRICE GAETANA MORGANTE: “COSÌ L’UNIVERSITÀ PRODUCE IMPATTO NELLA VITA DEI CITTADINI"
Sant'Anna magazinePuò, e in che modo, una battaglia culturale diventare legge dello Stato, come è avvenuto nel caso del disegno di legge Zan approvato giovedì...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’impegno delle università contro le discriminazioni, tra profili penali e impatto delle nuove tecnologie sugli stereotipi di genere. Sabato 28 novembre alle 17.00 il seminario online del Sant'Anna
Sant'Anna magazineDalle oppressioni alle nuove discriminazioni, passando per i loro profili penali, fino all’impatto delle tecnologie sugli stereotipi di genere e...
BrightNight 2020: venerdì 27 novembre la Scuola Sant’Anna presenta BrightStorming, il talk show sull'impatto della ricerca scientifica: la scienza diventa protagonista sui social, grazie alla media partnership con Rai Cultura e Rai Radio Tre
Sant'Anna magazineRaccontare la scienza in modo pop ai tempi del Covid-19 e dei social media, per testimoniare l’impatto della ricerca scientifica sulla società...