Scuola superiore sant'anna
Professore Ordinario
Gaetana Morgante
- PUBBLICAZIONI
- RICERCA
Contributo su Rivista
- Morgante, G.
La misurazione della corruzione attraverso le sentenze della magistratura
1-24 FEDERALISMI.IT (2020)
Issue nr. : 1 - Morgante, G.
Sulle condotte di supporto al terrorismo: riflessioni sulla vis attractiva dell'art.270 bis c.p.
1-26 LA LEGISLAZIONE PENALE (2020)
Issue nr. : 1 - Di Vetta, Giuseppe; Romano, Maria Francesca; Morgante, Gaetana; Pavone, Pasquale; Baldassarini, Antonella
La misurazione della corruzione attraverso le sentenze della magistratura: una proposta metodologica con strumenti di text mining
164-187 FEDERALISMI.IT (2020)
Issue nr. : 1 - Morgante, G.
Il raggio d'azione delle posizioni di garanzia in materia antinfortunistica: il ruolo del locatore tra obblighi civilistici e doveri di rilevanza penale
1-9 GIURISPRUDENZA ITALIANA (2020)
Volume nr. : 2/2020
Issue nr. : 1 - Morgante, G.
Sul diritto penale delle relazioni negoziali complesse: la tutela della parte "vulnerabile" tra contratto e mercato
1-22 CRIMINALIA (2019)
Issue nr. : 1 - Morgante, G.
Caporalato, schiavitù e crimine organizzato verso corrispondenze (quasi) biuni- voche
1703-1710 GIURISPRUDENZA ITALIANA (2018)
Volume nr. : 7
Issue nr. : 1 - Morgante, G.
Criminal law and gender perspective: beyond victimization towards a new legal agency
327-337 IRIDE (2018)
Volume nr. : XXXI
Issue nr. : 1 - Morgante, Gaetana
TEMPUS NON REGIT ACTUM. LA PARABOLA DISCENDENTE DEL PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO NELLA SUCCESSIONE “PATOLOGICA” TRA GARANTI
1-51 LA LEGISLAZIONE PENALE (2017)
Issue nr. : 1 - Morgante, Gaetana
Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali?
1309-1319 DIRITTO PENALE E PROCESSO (2016)
Volume nr. : 22
Issue nr. : 1 - Morgante, Gaetana
Criminal law and risk management: from tradition to innovation
315-350 GLOBAL JURIST (2016)
Volume nr. : 16
Issue nr. : 1 - Morgante, Gaetana
IL COORDINATORE PER L'ESECUZIONE: FINO A QUANDO (E A QUANTO) RISPONDE?
1228-1236 GIURISPRUDENZA ITALIANA (2015)
Issue nr. : 1 - Morgante, Gaetana
INFORTUNIO DEL LAVORATORE IMPRUDENTE: QUANDO IL DATORE DI LAVORO NON RISPONDE
201-205 DIRITTO PENALE E PROCESSO (2015)
Issue nr. : 1 - Morgante, Gaetana
Contenuti e limiti dell'imputazione all'amministratore di condominio della responsabilità penale a titolo di committente ex artt.26 e 55 D. Lgs. n.81/2008
702-707 GIURISPRUDENZA ITALIANA (2014)
Issue nr. : 1 - G. Morgante
Il raccordo tra la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione e la responsabilità degli enti
702-717 LA LEGISLAZIONE PENALE (2013)
Issue nr. : 1 - G.Morgante
Il diritto penale nel caso Ilva tra ospite d'onore e convitato di pietra
9 FEDERALISMI.IT (2013)
Issue nr. : 1 - G. Morgante
Le "relazioni pericolose" tra diritto penale dell'immigrazione e fonti dell'Unione europea
85-103 LA LEGISLAZIONE PENALE (2012)
Volume nr. : 1
Issue nr. : 1 - G. Morgante
SPUNTI DI RIFLESSIONE SU DIRITTO PENALE E SICUREZZA DEL LAVORO NELLE RECENTI RIFORME LEGISLATIVE
3319-3341 CASSAZIONE PENALE (2010)
Volume nr. : fascicolo 9
Issue nr. : 1 - G. Morgante
Le regole penalistiche della "Legge comunitaria 2009"
387-423 LA LEGISLAZIONE PENALE (2010)
Volume nr. : fascicolo 4
Issue nr. : 1 - G. MORGANTE; G
La tutela penale della sicurezza del lavoro: dal pericolo al rischio
644-654 STUDIUM IURIS Padova: CEDAM (2009)
Volume nr. : 6
Issue nr. : 1 - G.Morgante
Commento a "Attuazione dell'art.1 l. 3.8.2007, n.123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
53-72 LA LEGISLAZIONE PENALE (2009)
Volume nr. : fascicolo 3
Issue nr. : 1 - G. MORGANTE; G
Commento a L. 18 marzo 2008, n. 48. Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica, fatta a Budapest il 23 novembre 2001, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno. Pubblicata nella Gazz. Uff. 4 aprile 2008, n. 80, S.O.
251-280 LA LEGISLAZIONE PENALE Unione Tipografico Ed Torinese:Corso Raffaello 28, I 10125 Turin Italy:011 39 011 2099340, EMAIL: commerciale@utet.it, Fax: 011 39 011 2099240 (2008)
Volume nr. : 3
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
"Quel che resta" del divieto di intermediazione ed interposiizone nelle prestazioni di lavoro dopo la "Riforma Biagi"
736-748 DIRITTO PENALE E PROCESSO (2006)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
D. Lgs. 11 aprile 2002, n.61, Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali
14 LA LEGISLAZIONE PENALE (2003)
Volume nr. : 3/4
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
Le posizioni di garanzia nella prevenzione antinfortunistica in materia di appalto
88-112 RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE (2001)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
D. Lgs. 30 dicembre 1999, n.507, Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell'art.1 della l.25 giugno 1999, n.205
871-897 LA LEGISLAZIONE PENALE (2001)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
D. Lgs. 25 settembre 1999, n.374, Estensione delle disposizioni in materia di riciclaggio di capitali di provenienza illecita ed attività finanziarie particolarmnete suscettibili di utilizzazione a fini di riciclaggio
13-18 LA LEGISLAZIONE PENALE (2000)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
L. 25 giugno 1999, n.205 Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario
63-86 LA LEGISLAZIONE PENALE (2000)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
D, Lgs. 25 febbraio 2000, n.67, Attuazione della direttiva CE 97/55 che modifica la direttiva CE 84/450 in materia di pubblicità ingannevole e comparativa
213-218 LA LEGISLAZIONE PENALE (2000)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
La depenalizzazione dei reati in materia di assunzioni obbligatorie alla luce delle nuove norme sul lavoro dei disabili
17 LA LEGISLAZIONE PENALE (1999)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
L.30 luglio 1998, n.290 Ratifica ed esecuzione del protocollo IV sulle armi accecanti fatto a Vienna il 13 ottobre 1995 e del protocollo II sulla proibizione o rstrizione dell'uso delle mine, trappole ed altri ordigni
9-12 LA LEGISLAZIONE PENALE (1999)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
L. 30 marzo 1998, n.88, Norme sulla circolazione dei beni culturali
503-533 LA LEGISLAZIONE PENALE (1999)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
Reazione ad atti "provocatori" e oltraggio a pubblico ufficiale: un intervento "interpretativo" (proprio necessario?) della Corte Costituzionale
981-993 LA LEGISLAZIONE PENALE (1998)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
Nuove tecniche repressive nei confronti delle condotte di aggressione al patrimonio culturale
627-653 LA LEGISLAZIONE PENALE (1998)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
Osservazioni in tema di concorso dell'extraneus nelle contravvenzioni edilizie proprie
281-289 RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE (1998)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
Riflessioni su taluni profili problematici dei rapporti tra fattispecie aventi ad oggetto operazioni su denaro o beni di provenienza illecita
23 CASSAZIONE PENALE (1998)
Issue nr. : 1 - Gaetana Morgante
In tema di attentato alla sicurezza dei trasporti: limiti della disciplina attuale e prospettive di riforma
568-583 RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE (1998)
Issue nr. : 1
As a professor at the Scuola, I carry out research activities in Criminal Law focusing on following subject matters within the remit of criminal justice: public and private corruption, criminal labour law, principles of criminal responsibility in risky activities, models of corporate liability, legal tools for fighting illegal markets. I have been also engaged in the analysis of organised crime and terrorism, protection of vulnerable persons and gender-based victimisation. My research interests as well as my teaching activities over the years have been related to other criminal law topics, such as general theory of the crime, international and European criminal law and justice and criminal law and cultural heritage.
INFO:
- Presidente Comitato Unico di Garanzia
- Direttore Istituto Dirpolis
- Consiglio Istituto Dirpolis
- Collegio docenti Phd Persona e tutele giuridiche