Scuola superiore sant'anna
Professore Ordinario
Emanuele Rossi
- PUBBLICAZIONI SELEZIONATE
- PUBBLICAZIONI
- RICERCA
Meglio tardi che mai: la Corte elimina la specialità del procedimento di controllo delle leggi siciliane (ovvero: la Sicilia si avvicina al continente…). Commento a Corte cost. 13 novembre 2014, n. 255, in www.forumcostituzionale.it, 2014; in le Regioni, n. 2/2015, 473-483; Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Toscana, cur. insieme a R. Romboli e P. Carrozza, Giappichelli, Torino, 2015, pp. 1-416; Procedimento legislativo e ruolo del Senato nella proposta di revisione della Costituzione, in le Regioni, n. 1/2015, pp. 203-242; Storia di un “falso”? L’Italicum e la “governabilità”, in www.forumcostituzionale.it, 18 giugno 2015; ed in Quaderni costituzionali, n. 3/2015, pagg. 748 - 751; La democrazia interna nei partiti politici, in E. PAJARES (ed.), Nuevas dimensiones de la partecipacion politica, Tirant lo blanch, Valencia, 2015, pagg. 45 – 87; Sanità e assistenza sociale nella giurisprudenza costituzionale (e non solo): due “materie” difficilmente separabili, in E. CATELANI – R. TARCHI (cur.), I diritti sociali nella pluralità degli ordinamenti, Editoriale scientifica, Napoli, 2015 , pagg. 189 – 218; Riforma costituzionale: AC 2613-A e abb. Testo approvato dalla Camera. Intervento nell’audizione presso la I Commissione Affari costituzionali Senato della Repubblica, in www.osservatoriosullefonti.it, n. 3/2015; Una proposta di legge sul Welfare generativo: perché e come, in Fondazione Emanuela Zancan, Cittadinanza generativa, Il Mulino, Bologna, 2015, pagg. 119 – 129; Dibattito pubblico e partecipazione nell’esperienza della Regione Toscana, in Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana, fasc. n. 1-2/2015, pagg. 13-35 (in collaborazione con G. Martinico); Costituzione e “natura”: qualche considerazione su un tema antico, in D. SISTO (cur.), Natura, tecnica e cultura. Profili etico-pubblici del dibattito sulla natura umana, Edizioni ETS, Pisa, 2015, pagg. 57 – 88; ed anche in Diritto e religioni, n. 2/2015, pagg. 529 - 558; Il disegno di legge di riforma del terzo settore, in E. CATELANI – S. PANIZZA – R. ROMBOLI (cur.), Profili attuali di diritto costituzionale, Pisa University Press, Pisa, 2015, 9 – 18; Ciudadania e Estrangeiros, in R. ROMBOLI - M. LABANCA CORREA DE ARAUJO, Justiça Constitutional e tutela jurisdicional dos direitos fundamentais, Arraes editores, Belo Horizonte (Brasile), 2015, pagg. 271 – 289; Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti della riforma costituzionale, Pisa University Press, 2016, pagg. 1 – 286; La libertà di insegnamento e il diritto all’istruzione nella Costituzione italiana, in L. LUATTI (cur.) Diritto all’educazione. Pari opportunità per costruire consapevolezza, conoscenza e futuro, Città di castello (Pg), 2015, pagg. 33 – 48 (in collaborazione con F. BIONDI DAL MONTE e P. ADDIS); ed in Osservatorio costituzionale , n. 1/2016, pagg. 1 – 17; Il procedimento legislativo delle leggi “monocamerali”: prime considerazioni, in http://www.astrid-online.it/, 21 giugno 2016; Il Ritorno al diritto nelle sentenze redatte dal giudice costituzionale Paolo Grossi, in Rivista di filosofia del diritto, n. 1/2016, pagg. 71 – 86.
Contributo su Rivista
- Rossi, Emanuele
Lo “statuto costituzionale della persona con disabilità”: brevi considerazioni su un disegno di legge
369-382 FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA (2021)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Appunti sull'abrogazione di decreti-legge in sede di conversione ad opera di successivi decreti-legge (nell'emergenza Coronavirus)
641-657 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2020)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele; Biondi, Francesca
Una riforma costituzionale per aggregare e legittimarsi
507-526 QUADERNI COSTITUZIONALI (2020)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
L’intervento di terzi nel giudizio in via principale dopo la modifica delle Norme integrative
406-417 RIVISTA AIC (2020)
Issue nr. : 1 - ROSSI, Emanuele
La ridondanza, sai, è come il vento… Considerazioni sui ricorsi regionali nei confronti di atti normativi statali nel giudizio in via principale
1-13 CONSULTA ONLINE (2020)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Il fondamento del Terzo settore è nella Costituzione. Prime osservazioni sulla sentenza n. 131 del 2020 della Corte costituzionale
1184-1195 LE REGIONI (2020)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Dati quantitativi sul giudizio in via principale nel triennio 2017-2019
1381-1399 LE REGIONI (2020)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
L’ordinanza n. 17/2019 e il rischio dell’annullamento della legge di bilancio
165-168 QUADERNI COSTITUZIONALI (2019)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Politiche per gli stranieri, sussidiarietà e terzo settore: un’introduzione
1687-1700 LE REGIONI (2019)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele; Biondi, Francesca
Lo straniero come "ospite": riflessioni a partire dal caso italiano
105-125 REVISTA TEMAS DE DERECHO CONSTITUCIONAL (2019)
Volume nr. : 1
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Obiettare è boicottare? L’ambiguità dell’obiezione di coscienza e i fini dell’ordinamento
125-142 BIOLAW JOURNAL (2019)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
L’ordinanza n. 207 del 2018: un tentativo di reagire a omissioni (incostituzionali) del legislatore?
1-8 FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA (2019)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
La riduzione del numero dei parlamentari
423-425 QUADERNI COSTITUZIONALI (2019)
Issue nr. : 1 - Rossi, E.; Pacini, F.
Le ragioni di un "bilancio" della XVII legislatura
1-10 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2018)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
La riforma del Terzo settore per la prima volta davanti alla Corte
2067-2077 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (2018)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Il giudizio in via principale tra motivi di crisi e prospettive di rilancio
647-664 QUADERNI COSTITUZIONALI (2018)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Il “sociosanitario”: una scommessa incompiuta?
1-28 RIVISTA AIC (2018)
Issue nr. : 1 - Emanuele, Rossi
Il Presidente della Sicilia (sempre più) “legislatore negativo”
896-898 QUADERNI COSTITUZIONALI (2017)
Issue nr. : 1 - Emanuele, Rossi
Che cos’è il Terzo settore? (Prime riflessioni sulla definizione legislativa introdotta dal decreto legislativo n. 11 del 2017)
7 Paradoxa Forum (2017)
Issue nr. : 1 - Emanuele, Rossi
La giurisprudenza della Corte costituzionale nel giudizio in via principale nel triennio 2014 - 2016: profili statistici e tendenze più rilevanti
1-13 Osservatorio AIC (2017)
Issue nr. : 1 - ROSSI, Emanuele
Il rompicapo dei controlli sugli enti del Terzo settore
271-290 NON PROFIT (2017)
Issue nr. : 1 - ROSSI, Emanuele; GORI, LUCA
La riforma del Terzo settore: fra libertà, pubblica amministrazione e agevolazioni
7-15 NON PROFIT (2017)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Io speriamo che me la cavo (orale). Ovvero: può il Presidente della Sicilia non promulgare una delibera legislativa approvata dall’Assemblea regionale?
1-6 FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA (2017)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Il sistema misto “capolista bloccato – preferenze” nell’Italicum, dopo l’eliminazione del ballottaggio
1-15 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2017)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Le vicende e le attività del Servizio studi della Corte costituzionale (in ricordo di Giustino D’Orazio)
1-18 NOMOS (2017)
Issue nr. : 1 - De Luca, L.; Musumeci, G.; Leonardi, S.; Gonzini, L.; Cavallini, C.; Calabro, P.; Mauro, C.; Cacciavillani, L.; Savonitto, S.; De Servi, S.; Caporale, R.; Ceravolo, R.; Formigli, D.; Lupi, A.; Rakar, S.; Smecca, I. M.; Maggioni, A. P.; Lucci, D.; Lorimer, A.; Orsini, G.; Fabbri, G.; Bianchini, E.; Abrignani, M. G.; Bonura, F.; Trimarco, B.; Galasso, G.; Misuraca, G.; Manes, M. T.; Tuccillo, B.; Irace, L.; Olivari, Z.; Totis, O.; Ledda, A.; Mauro, C.; Boccalatte, M.; Iliceto, S.; Cacciavillani, L.; Savonitto, S.; Tortorella, G.; Esposito, L.; De Rosa, P.; Bianchi, R.; Napoletano, C.; Piccioni, L. L.; Pavesi, P. C.; Bovenzi, F. M.; Boni, A.; Merenda, R.; Wolff, S.; De Ferrari, G. M.; Camporotondo, R.; Gambino, P.; Cutaia, A.; Picariello, C.; Cemin, R.; Chiarella, F.; Gauthier, L. G.; Mircoli, L.; Cavallini, C.; Del Pinto, M.; Finocchiaro, M. L.; Scioli, R.; Farina, R.; Naddeo, C.; Scherillo, M.; Santopietro, S.; Metra, M.; Costa, F.; Calculli, G.; Troito, G.; Pennisi, V.; Adornato, E. M. F.; Pirelli, S.; Fadin, B. M.; DI Biase, M.; Ieva, R.; Zuin, G.; Sanfilippo, N.; Mancuso, L.; Pani, A.; Serra, E.; Marenzi, G.; Assanelli, E. M.; Ansalone, G.; Cacciotti, L.; Morocutti, G.; Fresco, C.; Berti, S.; Paradossi, U.; Bozzano, A.; Mauro, A.; Noussan, P.; Zanini, P.; Bolognese, L.; Falsini, G.; Costa, P.; Manca, G.; Caldarola, P.; Locuratolo, N.; Cipolla, T.; Becchina, M.; Cocco, G.; Scalera, G.; Stefanelli, S.; Smecca, I. M.; Giunta, N.; Sinagra, G.; Rakar, S.; Meloni, L.; Lai, O.; Chiaranda, G.; Luca, G.; Helou, J. S.; Biscottini, E.; Magliari, F.; Callerame, M.; Uguccioni, M.; Pugliese, M.; Sanchez, F.; Tartaglione, S.; Ignone, G.; Mavilio, G.; Mantovan, R.; Bini, R.; Caico, S. I.; Demolli, V.; Proietti, F.; Michisanti, M.; Musmeci, G.; Cantamessa, P.; Sicuso, G.; Micalef, S. S.; Accogli, M.; Zaccaria, M.; Caputo, M.; DI Paolo, G.; Piatti, L.; Farina, A.; Vicinelli, P.; Paloscia, L.; DI Clemente, D.; Felis, S.; Castini, D.; Rota, C.; Casu, G.; Bonano, S.; Margheri, M.; Lucchi, G. R.; Serdoz, R.; Proietti, P.; Autore, C.; Conti, E.; Russo, V.; Orlando, P.; Ramondo, A. B.; Bontorin, M.; Marcolongo, M.; Santagostino, M.; Maestroni, A.; Vitti, P.; Rodella, P.; Bonetti, P.; Elia, M.; Lumare, R.; Politi, A.; Gritti, S.; De Servi, S.; Poletti, F.; Mafrici, A.; Fusco, R.; Bongo, A. S.; Bacchini, S.; Gasparetto, V.; Ferraiuolo, G.; De Luca, M.; Campana, C.; Bonatti, R.; Gaita, F.; Bergerone, S.; Bonmassari, R.; Zeni, P.; Langialonga, T.; Scarcia, A.; Caravita, L.; Musacchio, E.; Augello, G.; Usmiani, T.; Stomaci, B.; Cirino, D.; Pierini, S.; Bottiglieri, G.; Liso, A.; Mussardo, M.; Tosi, P.; Sala, R.; Belloni, A.; Blengino, S.; Lisi, E.; Delfino, P.; Auguadro, C.; Brunazzi, M. C.; Pacchioni, E.; Fattore, L.; Bosco, B.; Blandizzi, S.; Pajes, G.; Patruno, N.; Perna, G. P.; Francioni, M.; Favale, S.; Vestito, D.; Lombardi, A.; Capecchi, A.; Musumeci, G.; Ferrero, P.; De Vincenzo, C.; Magri, G.; Indolfi, C.; De Rosa, S.; Rossi, M.; Collarini, L.; Agnelli, D.; Conti, G.; Tonelli, C.; Spadaro, C.; Negroni, S.; DI Noto, G.; Lanari, A.; Casolo, G.; Del Meglio, J.; Negrini, M.; Celentano, A.; Sifola, C.; Rellini, G.; Mattia, A. D.; Molero, U.; Piovaccari, G.; Grosseto, D.; Callegarin, L.; Fiasconaro, G.; Crivello, R.; Thiebat, B.; Leone, G.; Tamburino, C.; Caruso, G.; Cassadonte, F.; Sassone, B.; Fuca, G.; Sormani, L.; Percoco, G. F.; Mazzucco, R.; Cazzani, E.; Gianni, M.; Limido, A.; Luvini, M.; Guglielmi, R.; Mannarini, A.; Moruzzi, P.; Pastori, P.; Golia, B.; Marzano, A.; Orazi, S.; Marchese, I.; Anselmi, M.; Girardi, P.; Nassiacos, D.; Meloni, S.; Busacca, P.; Generali, C. A.; Corda, S.; Costanza, G.; Montalto, S.; Argenziano, L.; Tommasini, P.; Emdin, M.; Pasanisi, E. M.; Colivicchi, F.; Tubaro, M.; Azzolini, P.; Luciani, C.; Doronzo, B.; Coppolino, A.; Dellavesa, P.; Zenone, F.; DI Marco, A.; De Conti, F.; Piccinni, G. C.; Gualtieri, M. R.; Bisignani, G.; Leone, A.; Arcuri, G. M.; Marinacci, L.; Rossi, P.; Perotti, S.; Cometti, V. C.; Arcidiacono, S.; Tramontana, M.; Bazzucchi, M.; Mezzetti, P.; Romano, M.; Villani, R.; DI Giovambattista, R.; Volpe, B.; Tedesco, L.; Carini, M.; Vinci, S.; Paolini, E. A.; Busoni, F.; Piergentili, C.; Navazio, A.; Manca, F.; Cocco, F.; Pennetta, C. A.; Maggiolini, S.; Galbiati, R.; Bruna, C.; Ferrero, L.; Brigido, S.; Barducci, E.; Musacchio, D.; Manduca, B.; Marchese, D.; Patrassi, L. A.; Pattarino, F. A.; Rocchi, M.; Briglia, S.; Fanelli, R.; Villella, M.; Gronda, E.; Massa, D.; Lenti, V.; DI Gregorio, L.; Bottero, M.; Bazzanini, F.; Braggion, G.; Antoniceli, R.; Caraceni, D.; Guzzo, V.; DI Giovanni, P.; Scarpini, S.; Severgnini, B.; Musolino, M. F.; Rossi, M.; Casa, S. D.; Gobbi, M.; Arena, G.; Bonizzato, S.; Agnoletto, V.; Sansoni, S.; Pes, R. A. M.; Denti, S.; Polizzi, G. M.; Pino, R.; Commisso, B.; Merlino, A.; DI Lorenzo, L.; Porchetta, I.; Scarpini, S.; Del Furia, F.; Colombi, E.; Covini, D.; Cavalieri, F.; Antonaci, S.; Rubino, G.; Ciulla, A.; Bui, F.; Casorelli, E.; Caliendo, L.; Laezza, A.; Americo, L.; Schillaci, A. M.; Cordoni, M.; Barsotti, L.; Gaudio, C.; Barilla, F.; Cannone, M.; Memeo, R.; Truncellito, L.; Andriani, A.; Salituri, S.; Verrina, F.; Pafi, M.; Sebastiani, M. L.; Amico, A. F.; Scolozzi, D.; Lupi, G.; D'Alea, A.; Catanzariti, D.; Angheben, C.; Ottaviano, A.; Levantesi, G.
Antithrombotic strategies in the catheterization laboratory for patients with acute coronary syndromes undergoing percutaneous coronary interventions: Insights from the EmploYEd antithrombotic therapies in patients with acute coronary Syndromes HOspitalized in Italian cardiac care units Registry
580-589 JOURNAL OF CARDIOVASCULAR MEDICINE (2017)
Volume nr. : 18
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
La riforma costituzionale: se vince il sì, se vince il no
381-394 LO STATO (2016)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele; Paolo, Addis; Biondi, Francesca
La libertà di insegnamento e il diritto all'istruzione nella Costituzione italiana
1-17 OSSERVATORIO COSTITUZIONALE (2016)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Nel giudizio in via principale la costituzione in giudizio della Regione è di competenza del Presidente (e non della Giunta) regionale
575-584 LE REGIONI (2016)
Issue nr. : 1 - Gori, Luca; Rossi, Emanuele
Il Parlamento dopo il referendum: contributo ad un percorso incrementale di riforma dei regolamenti parlamentari
27-35 IL FILANGIERI (2016)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
La partecipazione degli enti privati all’organizzazione dei servizi socio-sanitari in Toscana
805-834 LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO (2016)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Il Ritorno al diritto nelle sentenze redatte dal giudice costituzionale Paolo Grossi
71-86 RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO (2016)
Issue nr. : 1 - Gori, Luca; Rossi, Emanuele
La legge delega n. 106 del 2016 di riforma del Terzo settore
2-23 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2016)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Il procedimento legislativo delle leggi “monocamerali”: prime considerazioni
1-13 RIVISTA AIC (2016)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Le finalità e gli strumenti della democrazia partecipativa nell’ordinamento giuridico italiano
493-528 DIRITTO E SOCIETÀ (2016)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Meglio tardi che mai: la Corte elimina la specialità del procedimento di controllo delle leggi siciliane (ovvero: la Sicilia si avvicina al continente...)
8 LE REGIONI (2015)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Democrazia: un progetto di cittadinanza. Istituzioni, regole, solidarietà, convivenza
7-14 STUDI ZANCAN (2015)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Costituzione e "natura": qualche considerazione su un tema antico
529-558 DIRITTO E RELIGIONI (2015)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Riforma costituzionale: AC 2613-A e abb. Testo approvato dalla Camera. Intervento nell’audizione presso la I Commissione Affari costituzionali Senato della Repubblica
1-14 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2015)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele; Martinico Giuseppe
Dibattito pubblico e partecipazione nell’esperienza della Regione Toscana
13-35 RIVISTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA (2015)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Storia di un "falso"? L'Italicum e la "governabilità"
748-751 QUADERNI COSTITUZIONALI (2015)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Procedimento legislativo e ruolo del Senato nella proposta di revisione della Costituzione
203-242 LE REGIONI (2015)
Issue nr. : 1 - ROSSI, Emanuele
La regulación jurídica del tercer sector en Italia y el proyecto de ley C. 2617 de 2014
103-113 REVISTA CATALANA DE DRET PÚBLIC (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Senato delle autonomie: una composizione da rivedere (è possibile un Senato di dopolavoristi?)
1-5 FEDERALISMI.IT (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Le “confessioni religiose” possono essere atee? Alcune considerazioni su un tema antico alla luce di vicende nuove
1-35 STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
La giurisprudenza della Corte costituzionale nel giudizio in via principale nel triennio 2011-2013: profili statistici e tendenze più rilevanti
1-16 CONSULTA ONLINE (2014)
Issue nr. : 1 - Gori, Luca; Rossi, Emanuele
Introduzione
7-11 NON PROFIT (2014)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
Alcune considerazioni sul disegno di legge costituzionale n. 1429
1-7 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
La sostenibilità del welfare al tempo della crisi. Una proposta
1-18 DIRITTO E SOCIETÀ (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
A mo' di conclusione. Toniolo, il pensiero per l'azione
151-155 HUMANITAS (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Chiamale, se vuoi, semplificazioni. Il procedimento legislativo nel disegno di legge costituzionale AC 261
1-13 OSSERVATORIO SULLE FONTI (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Le gemme del cambiamento sociale
33-39 STUDI ZANCAN (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Le riforme costituzionali in Italia e la Fortezza Bastiani
9-18 IL MARGINE (2014)
Issue nr. : 1 - Rossi, Emanuele
La Corte costituzionale boccia l'abrogazione del decreto legislativo sulle associazioni paramilitari
4 IL QUOTIDIANO GIURIDICO (2014)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Alcune considerazioni sul Presidente di assemblea come “uomo/donna della Costituzione”
281-292 IL FILANGIERI (2013)
Volume nr. : Filangeri - Quaderno 2012 - 2013
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Recensione a P.L. Petrillo, Democrazia sotto pressione. Parlamenti e lobby nel diritto pubblico comparato, Giuffré, Milano, 2011
175-184 IANUS DIRITTO E FINANZA (2013)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Circa la necessità di una definizione in via legislativa del partito politico
431-440 SPAZIO FILOSOFICO (2013)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Da cittadini vs. stranieri a regolari vs. irregolari. Considerazioni sull'evoluzione della disciplina giuridica dei non cittadini nell'ordinamento italiano
87-158 RIVISTA DI DIRITTO COSTITUZIONALE (2013)
Volume nr. : 2010
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Corte costituzionale e la legge elettorale: un quadro in tre atti e dall’epilogo incerto
1-8 FEDERALISMI.IT (2013)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Il contributo di Maria Eletta Martini alla legislazione sul terzo settore
95-106 NON PROFIT (2012)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Ratifica consiliare della delibera giuntale di ricorrere contro le leggi statali in Trentino – Alto Adige: quando il rigore sembra eccessivo e ingiustificato (nota a Corte cost. n. 142/2012)
1107-1121 LE REGIONI (2012)
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Con il Terzo settore si supera la dicotomia tra Stato e mercato
38-45 AREL EUROPA LAVORO ECONOMIA (2012)
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Il fine meritevole giustifica l’utilizzo elastico dei mezzi: la Corte e la “ridondanza”
298-305 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (2012)
Volume nr. : 2012
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
Istituti religiosi e welfare nell'Italia di ieri e di oggi
22-34 STUDI ZANCAN (2012)
Volume nr. : 2/2012
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Rasgos constitucionales de la protección del embrión. Una introducción
307-325 ESTUDIOS DE DEUSTO (2012)
Volume nr. : 60/1
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Fine – ingloriosa – dell’Agenzia per il Terzo settore?
1-8 COSTITUZIONALISMO.IT (2012)
Volume nr. : 13 febbraio 2012
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Introduzione a La partecipazione del terzo settore all’elaborazione delle politiche pubbliche: le esperienze regionali
45-51 ARETÈ (2011)
Volume nr. : supplemento 2011
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Federalismo fiscale e tutela dei diritti delle persone
3-8 STUDI ZANCAN (2011)
Volume nr. : 2/2011
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Profili giuridici del consenso informato: i fondamenti costituzionali e gli ambiti di applicazione
1-12 RIVISTA AIC (2011)
Volume nr. : 4/2011
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Organizzazioni di volontariato e attività commerciali e produttive: dalla legge quadro all’art. 30 del d.l. n. 185/2008
109-130 ARETÈ (2011)
Volume nr. : 1/2011
Issue nr. : 1 - E.Rossi
La legislazione sul volontariato tra riforme tacite e mancate riforme espresse
151-169 ARETÈ (2011)
Volume nr. : 3/2011
Issue nr. : 1 - Emanuele Rossi
La democrazia interna nei partiti politici
1-20 RIVISTA AIC (2011)
Volume nr. : 1/2011
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Il futuro del terzo settore nei servizi alla persona
23-38 ARETÈ (2010)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - P. Salvini; G. Teti; E. Spadoni; E. Frediani; S. Boccalatte; L. Nocco; B. Mazzolai; C. Laschi; G. Comandé; E. Rossi; P. Carrozza; P. Dario
An Investigation on Legal Regulations for Robot Deployment in Urban Areas: A Focus on Italian Law
1901-1917 ADVANCED ROBOTICS (2010)
Volume nr. : 24
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Il Documento dell’Agenzia per le Onlus per la revisione organica della legislazione sul Terzo settore
11-20 NON PROFIT (2010)
Volume nr. : 3
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Un decreto-legge emanato e non approvato?
820-823 QUADERNI COSTITUZIONALI (2010)
Volume nr. : 4
Issue nr. : 1 - E. Rossi; L. Gori
Le "primarie" in Italia: dalla prassi alle regole
619-650 QUADERNI COSTITUZIONALI (2009)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Quale riforma legislativa per il volontariato?
105-115 ARETÈ Rimini : Maggioli, [2008]- (2009)
Volume nr. : 3
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
La Costituzione e i DICO, ovvero della difficoltà di una disciplina legislativa per le convivenze
107-138 POLITICA DEL DIRITTO (2008)
Volume nr. : 1
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Una breve considerazione sul fondamento delle “istanze unitarie” nella riflessione di Carlo Mezzanotte
843-848 LE REGIONI (2008)
Volume nr. : 4-5
Issue nr. : 1 - E.Rossi
I soggetti esclusi dall’ambito ONLUS, con particolare riguardo alle fondazioni partecipate da enti pubblici
70-102 ARETÈ (2008)
Volume nr. : 1
Issue nr. : 1 - E.Rossi
La formazione e la scuola della magistratura
14-17 IL FORO ITALIANO (2008)
Volume nr. : 3
Issue nr. : 1 - E. ROSSI; GORI L
Le elezioni primarie come forma di partecipazione alla vita politica italiana: un primo bilancio dopo dieci anni di “esperimenti”
75-128 REVISTA CATALANA DE DRET PÚBLIC (2008)
Volume nr. : 37
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Servizio civile e difesa della Patria. Una prospettiva di solidarietà e di pace
267-278 AGGIORNAMENTI SOCIALI (2007)
Volume nr. : 4
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Il riconoscimento delle coppie di fatto: alla ricerca di una sintesi
387-392 QUADERNI COSTITUZIONALI (2007)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Fondazioni bancarie e centri di servizio per il volontariato: una partita ancora aperta?
297-301 IL FORO ITALIANO (2006)
Volume nr. : 5
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Il servizio civile tra Stato e Regioni: un difficile equilibrio da provare a prendere sul serio nella logica della leale collaborazione
502-509 LE REGIONI (2006)
Volume nr. : 2/3
Issue nr. : 1 - E. ROSSI; PERTICI A.
La possibilità di impugnare la legge elettorale alla Corte Costituzionale e gli effetti della sua eventuale sospensione.
3 FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI (2006)
Issue nr. : 1 - V. Casamassima; E. Rossi
La riforma costituzionale tra passato e futuro
28-46 STUDI ZANCAN (2006)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Les nouveaux statuts et les lois régionales entre le Titre Ve de la Constitution modifiée et la jurisprudence constitutionnelle, in La nouvelle constitution italienne. À propos de la réforme constitutionnelle italienne.
45-70 CIVITAS EUROPA (2006)
Volume nr. : 16
Issue nr. : 1 - E. Rossi
La riforma costituzionale: contenuto e dubbi
375-385 AGGIORNAMENTI SOCIALI (2006)
Volume nr. : 5
Issue nr. : 1 - E. Rossi; M. Vrenna
Brevi considerazioni in tema di diritto di voto agli stranieri nelle elezioni regionali e locali
13-28 DIRITTO IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA (2006)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Corte e referendum abrogativo
335-339 IL FORO ITALIANO (2006)
Volume nr. : V
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Il "fenomeno religioso" nei nuovi statuti regionali. Prime osservazioni
297-320 QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA -Bologna: Il Mulino. -Ancora Editirice Srl:via G B Niccolini 8, I 20154 Milan Italy:011 39 02 3456081, EMAIL: editrice@ancora-libri.it, Fax: 011 39 02 34560866 (2005)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - V. Casamassima; P. Consorti; F. Dal Canto; E. Rossi
Quale legislazione regionale per il servizio civile?
9-38 STUDI ZANCAN (2005)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Principi e diritti nei nuovi statuti regionali
51-96 RIVISTA DI DIRITTO COSTITUZIONALE (2005)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
L’approvazione dello statuto del Lazio ed il “controllo” del Governo
151-153 QUADERNI COSTITUZIONALI (2005)
Volume nr. : 1
Issue nr. : 1 - E. Rossi
El tercer sector y los derechos humanos en el ordenamiento italiano
267-292 REVISTA VASCA DE ADMINISTRACIÓN PÚBLICA (2005)
Volume nr. : 71
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Le Chiese e gli statuti regionali
197-219 IL REGNO (2004)
Volume nr. : Annale 2004
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Sfide per il volontariato attore dello sviluppo locale
51-74 STUDI ZANCAN (2004)
Volume nr. : 6
Issue nr. : 1 - E. Rossi
Ma quale Costituzione?
3-12 IL MARGINE (2004)
Volume nr. : 8
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Le "nuove" fonti comunitarie
395-397 QUADERNI COSTITUZIONALI (2003)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
La Sicilia resta un'isola (anche giuridicamente). Il procedimento di contollo delle leggi siciliane resiste alla riforma dell'art. 127 Cost.
3032-3042 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (2003)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Il procedimento di controllo delle leggi delle Regioni speciali dopo la legge costituzionale n. 3/2001
298-307 LE REGIONI (2003)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Identità e valori del cittadino europeo
369-379 JUS (2003)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Il controllo sulle leggi siciliane e la (insoddisfacente) soluzione delle legge n. 131/2003
1-6 FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI (2003)
Issue nr. : 1 - E. Rossi; V. Casamassima
Volontariato e sanità
165-182 L'ARCO DI GIANO (2002)
Volume nr. : 32
Issue nr. : 1 - E.Rossi
Centralità del Parlamento o centralità del Governo?
37-42 ITALIANIEUROPEI (2001)
Volume nr. : 1/2011
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Cacofonie giuridiche per gli enti lirici
350-359 LE REGIONI (2001)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Le unioni stabili registrate di fronte alla Corte di giustizia
695-696 QUADERNI COSTITUZIONALI (2001)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Unione europea e deficit costituzionale
23-39 QUADERNI FORUM (2001)
Volume nr. : 2
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Delle conseguenze del riformarsi dell’arretrato nel giudizio in via principale (e sulle pronunce di cessazione della materia del contendere)
1346-1362 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (2000)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Famiglia fondata sul matrimonio e unioni civili: profili costituzionali ed evoluzione giuridica
455-469 QUESTIONE GIUSTIZIA (2000)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
L’Europa e i gay
404-406 QUADERNI COSTITUZIONALI (2000)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
La Corte "bacchetta" il Governo sui ricorsi nei confronti della legge regionale
181-188 LE REGIONI (2000)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Di interesse a ricorrere e (mancato) bilanciamento, di travi e pagliuzze
281-290 LE REGIONI (1999)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Privato sociale: evoluzione e limiti della legislazione italiana
9-20 ANIMAZIONE SOCIALE (1997)
Volume nr. : 1/1997
Issue nr. : 1 - E. ROSSI; ROMBOLI R
I registri comunali delle unioni civili e i loro censori
525-540 IL FORO ITALIANO (1996)
Volume nr. : III
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Corte costituzionale e Regione Sicilia: una partita a scacchi verso la conclusione?
960-969 LE REGIONI (1996)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Regione Sicilia vs. Stato o vs. Corte dei conti?
146-153 LE REGIONI (1995)
Issue nr. : 1 - Rossi E.
Ancora sulla competenza delle Regioni a statuto speciale in materia di controlli sugli atti degli enti locali
953-962 LE REGIONI (1995)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
"Mettere vino nuovo in otri vecchi": le prime applicazioni dell'art. 2 del d.lgs. 16 marzo 1992 n. 266
1553-1565 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (1994)
Volume nr. : 3
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Minoranze etnico - linguistiche (voce per un'enciclopedia)
263-285 ARCHIVIO GIURIDICO (1993)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Assegni familiari e agenti di assicurazione tra giurisprudenza e leggi interpretative
231-252 RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO (1992)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Principio di solidarietà e legge quadro sul volontariato
2348-2367 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (1992)
Volume nr. : 3
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Le comunità ebraiche dal Regio decreto del 1930 all'Intesa del 1987
705-739 GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (1991)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Leggi regionali: nuove certezze e persistenti incertezze in ordine al procedimento di controllo
408-425 IL FORO ITALIANO (1991)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Problemi di costituzionalità della nuova legge sugli stupefacenti: la necessità di un bilanciamento tra valori costituzionali
667-686 POLITICA DEL DIRITTO (1990)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI; ROMBOLI R
L'obiezione di coscienza al servizio militare: morte o inizio di una nuova vita?
41-55 IL FORO ITALIANO (1990)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Alcuni recenti tendenze della Corte costituzionale in tema di parità dei sessi
1752-1765 IL FORO ITALIANO (1989)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
L'obiezione di coscienza del giudice
759-769 IL FORO ITALIANO (1988)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
I giuristi alla conquista della Marmolada
3184-3198 IL FORO ITALIANO (1988)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Le sezioni di sorveglianza tra giurisdizioni speciali e sezioni specializzate
349-358 LA LEGISLAZIONE PENALE (1986)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Circolari ministeriali e sindacato della Corte costituzionale in materia di obiezione di coscienza al servizio militare
117-139 RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO (1985)
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
Una decisione interlocutoria in tema di obiezione di coscienza
2516-2529 IL FORO ITALIANO (1985)
Volume nr. : I
Issue nr. : 1 - E. ROSSI
La donna e le forze armate: la posizione del Consiglio di Stato
386-392 IL FORO ITALIANO (1983)
Volume nr. : III
Issue nr. : 1
Costituzione e riforme: Diritti sociali; Terzo settore; Giustizia costituzionale; Diritto parlamentare; Formazioni sociali; Partiti politici; Diritto dell'immigrazione
INFO:
- Prorettore in Materia di Orientamento, Mobilità Sociale e Coordinamento delle Attività Formative
- Consiglio Istituto Dirpolis
- Collegio docenti Phd Persona e tutele giuridiche