Orario al pubblico:
Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00
Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
Orario al pubblico:
Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00
Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00
L'Istituto Confucio di Pisa è stato fondato nel 2008, risultato di un accordo di collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e l'Università di Chongqing firmato a Pechino nel dicembre 2004, che prevedeva anche l'apertura del Galileo Galilei Italian Institute a Chongqing. L'Istituto fa parte della rete degli Istituti Confucio promossa dal Ministero cinese dell'Istruzione in oltre 100 paesi del mondo, con l'obiettivo di diffondere la lingua e la cultura cinesi.
La prossima sessione dei corsi di lingua cinese si svolgerà a settembre 2020. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dei corsi.
I risultati della sessione HSK del 29 Maggio 2020 Home Edition si possono consultare sul sito www.chinesetest.cn. I certificati cartacei di questa sessione NON saranno inviati presso l'Istituto Confucio di Pisa, ma sono scaricabili direttamenta dalla propria pagina personale di chinesetest. Le informazioni su come scaricare il documento si trovano nella sezione HSK.
In sede è possibile trovare i volumi bimestrali della rivista ufficiale Istituto Confucio, pubblicata dal Confucio di Roma, fino a esaurimento scorte. Potete anche prendere in prestito libri e materiali dalla nostra biblioteca, negli orari di apertura al pubblico.
Si comunica che gli uffici dell'Istituto Confucio sono ancora chiusi al pubblico. Saranno accessibili al pubblico solo previo appuntamento.
I nostri uffici rimarranno comunque operativi per telefono e via mail durante gli orari prestabiliti.
Da lunedì 28, fino a mercoledì 30 settembre, al via l'edizione targata 2020 del festival cinematografico interamente dedicato alla Cina. Dopo il rinvio di febbraio in solidarietà con la Cina e le vittime del Covid-19, al cinema Arsenale, in modalità sicura, le proiezioni in programma
Un’occasione per riflettere sugli obiettivi raggiunti e per programmare quelli futuri è stata offerta dalla riunione dell’Advisory Board dell’Istituto Confucio di Pisa, durante la quale la Rettrice Sabina Nuti ha incontrato la delegazione dell'Università di Chongqing
È infatti in preparazione il viaggio di una delegazione di Tonara che, con il sostegno dell'Istituto Confucio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e del Galileo Galilei Italian Institute a Chongqing, visiterà le principali metropoli cinesi a novembre 2019