A partire dall’anno accademico 2009 – 2010, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha integrato la propria offerta formativa con alcuni Corsi di Laurea Magistrale in convenzione con altri atenei italiani e stranieri, così come previsto dal suo Statuto (art. 6, comma 1, lettera b).
I Corsi Ph.D. della Scuola Superiore Sant’Anna sono rivolti a giovani e brillanti laureati provenienti da tutto il mondo, selezionati tramite concorso, con spiccate attitudini alla ricerca scientifica e all’elaborazione interdisciplinare.
L’Alta Formazione eroga percorsi formativi di eccellenza per laureati e professionisti, organizzando Master Universitari di I e II livello e Corsi di Alta Formazione in settori di particolare rilevanza strategica nel mondo produttivo e industriale ed in linea con le nuove esigenze della società e del mercato del lavoro.
L’alto livello della ricerca della Scuola Sant’Anna è riconosciuto dai risultati della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2004-2010, condotto dall’ANVUR. In ambito internazionale la rivista “Times Higher Education” ha inserito la Scuola al 7° posto a livello mondiale sulle 250 giovani università con meno di 50 anni (ranking 2019).
Martini, E.; Sanz-Morere, C. B.; Livolsi, C.; Pergolini, A.; Arnetoli, G.; Doronzio, S.; Giffone, A.; Conti, R.; Giovacchini, F.; Frieriksson, P.; Lechler, K.; Crea, S.; Vitiello, N. Lower-limb amputees can reduce the energy cost of walking when assisted by an Active Pelvis Orthosis 809-815 Proceedings of the IEEE RAS and EMBS International Conference on Biomedical Robotics and Biomechatronics IEEE Computer Society (2020) Volume nr. : 2020- Issue nr. : 1